
WENGÉ
Milettia laurentii
Nome botanico Milettia laurentii, appartiene alla famiglia delle Leguminosae – Papillonate. L’albero cresce nelle foreste tropicali africane, prevalentemente dal Camerun fino al Congo.
Il suo peso specifico da Fresco è di 1100 Kg/m³ – Secco di 900 Kg/m³ al 12 % C.U.
Alburno e durame sono ben differenziati.
L’alburno è di un colore quasi bianco, ed è del tutto inutilizzabile a differenza del durame che va dal bruno-oro fino al bruno-scuro con venature nerastre.
La tessitura risulta grossolana mentre la fibratura è spesso ondulata ed intrecciata conferendo così un aspetto piuttosto decorativo al legno.
Il Wengè è molto pesante, di poco ritiro ma molto resistente alla pressione meccanica e alla trazione.
Non essendo esposto agli attacchi di parassiti, questo è un legno durevole.
Il processo di essiccazione artificiale deve essere condotto molto lentamente per evitare deformazioni e fessurazioni.
ll Wengè si presta ad essere segato, tornito o intagliato utilizzando degli strumenti adatti.
Più difficile risultano la pulitura, la laccatura e soprattutto l’incollaggio.
Questo legno viene generalmente impiegato per la produzione di mobili di lusso, parquet e pavimenti.
Il Wengè è adatto per falegnameria e rivestimenti sia di interni che esterni.
Date le sue caratteristiche decorative, se ne ricavano tranciati di pregio, sculture e oggettistica in genere.
Etna Legno s.r.l.
Sede legale: Via Paolo VI, 47
95031 Adrano (CT)
Sede Operativa: S.S.121 Km 28 – C.da Monafria
95047 Paternò (CT)
Seguici