
PINO EUROPEO
Pinus sylvestris
Nome botanico Pinus Sylvestris, appartiene alla famiglia delle Pinaceae. Paese d’origine Europa.
Il suo peso specifico da Fresco è di 880 Kg/m³ – Secco di 550 Kg/m³.
Utilizzo: molto usato per mobili scandinavi e mobili in stile rustico. Usato anche per carpenteria interna ed esterna, serramenti e imballaggi.
Caratteristiche: alburno giallo chiaro, quasi bianco. Il durame è leggermente rossastro-marrone. Al suo interno si trovano spesso sacche resinose che determinano la “crescita a canastro” con struttura degli anelli annuali irregolare. È particolarmente sensibile agli attacchi dei funghi che provocano alterazioni di colore. Originario dell’Europa del sud è anche il Pino Marittimo (Pinus Pinaster).
Essiccazione: essiccazione è veloce e senza grosse problematiche, anche se bisogna prestare attenzione alla tendenza di questo legno a imbarcarsi. Durante l’essiccazione è molto importante il passaggio dell’aria per evitare che l’alburno assuma colorazioni bluastre.
Superficie: fibratura dritta, tessitura media. A causa della presenza di resina i trattamenti della superficie sono abbastanza limitati ed è raccomandabile una pulizia con appostiti prodotti. Vanno utilizzate vernici trasparenti a poro aperto.
Incollaggio: tutti i tipi di giunzioni sono efficaci. Per le giunzioni con viti e chiodi è consigliabile una preforatura.
Etna Legno s.r.l.
Sede legale: Via Paolo VI, 47
95031 Adrano (CT)
Sede Operativa: S.S.121 Km 28 – C.da Monafria
95047 Paternò (CT)
Seguici